Budino caramellato al cacao e amaretti
Ingredienti
- 150 g zucchero semolato
- 80 g zucchero semolato
- 60 g acqua
- 100 g amaretti
- 50 g cacao amaro
- 2 uova medie
- 3 albumi
- 100 ml caffè
- 500 ml latte intero
Istruzioni
- Per il caramello nella ciotola d'acciaio del Cooking Chef mettere 150g di zucchero semolato con 70g di acqua, ruotare la ciotola senza mescolare gli ingredienti, in modo che lo zucchero si bagni con l'acqua.
- Impostare la temperatura a 180° e confermare.
- Dopo 7 minuti il caramello comincerà ad assumere una colorazione ambrata, attendere altri 2 minuti poi versare il caramello sul fondo di uno stampo da 24cm x 14cm e lasciare raffreddare.
- Forno a 160° in modalità statica e preparare una teglia
- Preparare un bollitore per la cottura a bagnomaria.
- Nel Food Processor munito di lame inserire 100g di amaretti, 80g di zucchero, 50g di cacao, 2 uova + 3 albumi e 100g di caffè freddo.
- Frullare a velocità 4 per 1 minuto circa per ottenere un composto amalgamato e senza grumi.
- Impostare la velocità al minimo e versare 500ml di latte.
- Mettere lo stampo caramellato al centro di una teglia per le lasagne, versare il composto nello stampo caramellato, poi l'acqua bollente nella teglia e infornare.
- Cuocere il budino per 50-55 minuti.
- Togliere la teglia dal forno e lasciare intiepidire nel bagnomaria.
- Coprire con pellicola e lasciare raffreddare il budino per tutta la notte in frigorifero.
- Il giorno seguente scollare il budino dallo stampo, poi capovolgere il budino e servire a fette spesse 2cm.
Note






Pianificazione e sviluppo campagne web-marketing / social marketing / comunicazione per progetti web ed e-commerce.
Buona conoscenza delle tecniche di Search Engine Optimization (SEO) e Search Egine Marketing (SEM), oltre a competenze nella gestione dei social network, dei network di affiliazione e degli strumenti attualmente utilizzati in rete.
Esperienza e conoscenza settore e-commerce, vendita online ai privati (BTC) e ad aziende (BTB)
Autore
Costruire e alimentare l’IDENTITÀ ONLINE Reputazione web: controllo tutela valorizzazione