Fragoncello
Ho così battezzato questo liquore un po’ perchè Fragolino è già il nome di un vino, e un po’ perchè le ricette che ho trovato con quel nome non erano di mio gradimento.
Ho pensato quindi di tentare di realizzare un liquorino da dessert dal sapore inconfondibile e aromi speziati.
Fragoncello
Ingredienti
- 500 gr fragole di bosco
- 500 ml alcool 95°
- 500 ml acqua
- 350 gr zucchero
- 1 pz buccia di mezza arancia
- 1 pz stecca di cannella
- 10 pz chiodi di garofano
Istruzioni
- In un recipiente di vetro a chiusura ermetica mettere le fragole pulite e non lavate insieme alla buccia d'arancia, la cannella e i chiodi di garofano. Coprire tutto con l'alcool e riporre il recipiente chiuso al buio per 3 settimane agitandolo di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo di macerazione, preparare uno sciroppo sciogliendo in un pentolino lo zucchero nell'acqua e lasciarlo raffreddare. Filtrare l'alcool dalla frutta e dalle spezie con un colino a maglie fitte o meglio un cono di carta ed unirlo allo sciroppo ormai freddo (N.B. lo sciroppo ancora caldo rovinerà irrimediabilmente il liquore).
- Mescolare delicatamente e imbottigliare. Consumare dopo almeno 3 mesi, a temperatura ambiente o freddo ghiacciato.
La passione e il metodo come logica di base.
Vi invito a conoscere, ad indagare, per imparare, per andare oltre quel mondo ordinario del conosciuto.