Passatelli
Passatelli
Ingredienti
- 4 uova (intere)
- 200 g pane grattugiato
- 200 g parmigiano Reggiano
- q.b. noce moscata
- q.b. mezza scorza di limone
- 2 l brodo di carne
Istruzioni
- Preparare il brodo di carne
- In una ciotola riunire pan grattato, formaggio grattugiato, noce moscata e scorza di limone grattugiata.
- In un piatto fondo rompete le uova, sbattetele con una forchetta e incorporatele al resto degli ingredienti.
- Impastate molto bene, l’impasto deve essere una palla liscia a morbida.
- Sigillare nella pellicola e lasciare riposare a temperatura ambiente per circa un’ora.
- Dividere l’impasto in quattro e arrotondatelo leggermente.
- Inserite una palla d’impasto nello schiacciapatate e formate i passatelli su un vassoio o nel brodo
- Con un coltello tagliate l’impasto ogni quattro centimetri circa.
- I passatelli cuociono in 2 minuti, appena vengono a galla son pronti
- Mettere il coperchio e lasciarli riposare per 5 minuti prima di servirli
- Servire bollenti con una spolverata di pepe nero
- Per l’impasto si calcola 1 uovo a persona, quindi se dovete aumentare la dose calcolate 1 uovo, 50g di pane e 50g di formaggio a persona.
Note





Pianificazione e sviluppo campagne web-marketing / social marketing / comunicazione per progetti web ed e-commerce.
Buona conoscenza delle tecniche di Search Engine Optimization (SEO) e Search Egine Marketing (SEM), oltre a competenze nella gestione dei social network, dei network di affiliazione e degli strumenti attualmente utilizzati in rete.
Esperienza e conoscenza settore e-commerce, vendita online ai privati (BTC) e ad aziende (BTB)
Autore
Costruire e alimentare l’IDENTITÀ ONLINE Reputazione web: controllo tutela valorizzazione