In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungi lo yogurt e mescola bene.
In un altra ciotola, mescola la farina con il lievito e il sale.
Aggiungi il composto di uova, yogurt e zucchero alla farina e mescola bene per ottenere un impasto omogeneo.
Ungi una teglia rotonda con l'olio di semi e versa l'impasto nella teglia.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
Lascia raffreddare la torta su una gratella prima di servirla. Ecco, la tua torta allo yogurt è pronta! Buon appetito!
Questo sito partecipa al programma di affiliazione Amazon: eventuali acquisti effettuati tramite i link presenti possono generare una provvigione, senza costi aggiuntivi per te.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.